Qual è il prezzo di questa moto d’acqua?
Questa moto d’acqua Yamaha è dotata di uno speciale dispositivo di sicurezza a distanza, in grado di limitare le elevate prestazioni e di disattivare l’accensione. Il prezzo del modello Yamaha GP1800 è di 20.000/21.000 euro. Sempre della categoria sport è il modello VXR.
Quanto costa una moto d’acqua per le gare sportive?
Una moto d’acqua per le gare sportive avrà un prezzo molto più alto rispetto ad una da utilizzare per il tempo libero. Gli scooter d’acqua usati possono costare anche 1.500 o 2.000 euro. È importante, nel caso dell’usato, guardare bene non solo al prodotto ma anche all’affidabilità del venditore.
Quanto costa una moto d’acqua senza patente?
Se guidate una moto d’acqua senza patente rischiate di subire delle multe molto pesanti. Le multe generalmente partono da 2.100 euro e possono arrivare fino agli 8.263 euro nei casi più gravi. La moto d’acqua del conducente senza patente sarà sospesa e costretta all’ormeggio forzato per 30 giorni.
Qual è la moto d’acqua giapponese?
Moto d’acqua Yamaha. La Yamaha conosciuta da tutti, è un’azienda giapponese che si occupa della vendita di veicoli di vario tipo. Per quanto riguarda le moto d’acqua, sono disponibili quattro diversi tipi: alte prestazioni, recreation, sport e race, a seconda delle richieste del cliente.
Cosa indossa il conduttore della moto d’acqua?
• Il conduttore la moto d’acqua deve indossare: casco protettivo; scarpe in neoprene o tipo ginnastica; giubbotto di salvataggio.
Come si può navigare in moto d’acqua?
Diporto: Alle moto d’acqua, durante la stagione balneare, è consentito navigare esclusivamente in ore diurne e con condimeteo marine assicurate favorevoli, ad una distanza di oltre 500 metri dalle spiagge e di oltre 300 metri dalle coste a picco ed è fatto divieto di allontanarsi più di un miglio dalla costa.