Sommario
Cosa indica il timbro postale?
Sintetizzando: il timbro postale fa fede e attesta la data di spedizione. Ma, implicitamente, finisce per dimostrare anche un’altra cosa non meno importante: che quel documento è stato sicuramente scritto e firmato non dopo la data riportata dal timbro stesso.
Quando viene fatto il timbro postale?
Sulle buste delle raccomandate a.r. l’ufficio postale non mette più il timbro con la data di consegna al destinatario, ma viene rilasciato, solo su richiesta, uno scontrino cartaceo stampato dal palmare che certifica il giorno.
Come capire l’Ufficio Postale dal timbro?
Nota: Il codice frazionario identifica univocamente un Ufficio Postale. Il codice frazionario è composto dal codice provincia (primi 2 caratteri [es: 55]) e dal codice ufficio (ultimi 3 caratteri [es: 795]). Puoi utilizzare questo codice per ricercare i bollettini nella ricerca per codice ufficio.
Quale data fa fede in una raccomandata?
La Corte di Cassazione – Sezione Tributaria Civile – con l’importante sentenza n. 3335 depositata l’08 febbraio 2017, ha ribadito il principio che, in caso di spedizione degli atti tramite raccomandata, vale sempre la data di spedizione.
Sintetizzando: il timbro postale fa fede e attesta la data di spedizione. Il timbro postale non fa fede però né in merito al contenuto del documento (non dice cioè cosa la busta contiene), né in merito al numero delle pagine del documento stesso (non dice di quanti fogli è composta la missiva).
Come si può ottenere un timbro in ufficio postale?
Sino ad oggi era possibile ottenere la data certa recandosi in un qualsiasi ufficio postale che provvedeva all’apposizione di un timbro. Prima di recarsi all’ufficio postale, l’interessato realizzava il documento in un corpo unico (ovvero doveva essere stampato e rilegato in un modo che non permettesse l’aggiunta o la rimozione di pagine)
Qual è il timbro aziendale?
Il timbro aziendale è il timbro che ti risulterà utilissimo nel tuo ufficio poiché riporta esattamente i dati dell’azienda. Può anche essere utilizzato per semplificare o rendere più efficienti alcune operazioni che si svolgono abitualmente in un ufficio.
Quali sono le dimensioni del timbro professionale?
Il timbro Professional è un timbro molto solido ed elegante, con dimensioni che variano da 41x24mm a 56x33mm. Potrai inserire da 6 a 8 righe di testo e il logo aziendale. Il timbro autoinchiostrante aziendale con struttura di plastica solida ha dimensioni inferiori e potrai incidere da 4 a 10 righe circa.