Sommario
Quando scade presentazione unico?
30 novembre
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.
Chi deve fare la dichiarazione IRES?
Chi deve versare l’Ires Devono versare l’imposta: le società per azioni e in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione, le società europee (regolamento CE n. 2157/2001) e le società cooperative europee (regolamento CE n.
Qual è il termine ordinario di invio della dichiarazione redditi SC?
Il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi dei soggetti IRES (modello REDDITI SC e REDDITI ENC) scade l’ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta (art. 2, d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni).
Come inviare Unico PF 2021?
a) per via telematica, direttamente dal dichiarante; b) per via telematica, tramite un intermediario abilitato ai sensi dell’art. 3, comma 3, d.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 e successive modificazioni; c) consegnando una copia cartacea presso un qualsiasi ufficio postale nei casi previsti.
Quando va presentata la dichiarazione dei redditi 2020?
Il modello deve essere presentato, in via telematica, entro il 30 novembre dell’anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta. Chi può presentare la dichiarazione ancora in forma cartacea presso gli uffici postali deve farlo tra il 2 maggio e il 30 giugno.
Come inviare Unico 2021?
Come inviare il modello Unico?
Come presentare il Modello Unico?
- Scaricare il software dell’Agenzia delle Entrate per la compilazione del Modello Redditi PF.
- Compilare il modello con il software apposito scaricato.
- Controllare il Modello Unico e, se corretto, salvare in formato telematico.
- Scaricare e configurare lo strumento “Desktop telematico”.
Come inviare dichiarazione redditi PF online?
La compilazione e l’invio del modello in modalità online avviene tramite la piattaforma Redditi PF Web disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure mediante l’apposito software Redditi PF Online.
Quando 730 precompilato 2021?
10 maggio 2021
A partire dal 10 maggio 2021, in un’area autenticata del sito internet dell’Agenzia delle entrate è disponibile la dichiarazione precompilata 2021 (730 e Redditi) e il relativo foglio riepilogativo. Potrà essere inviata, se si sceglie il modello 730, fino al 30 settembre 2021.