Quanti tipi di contenzione?
Si possono distinguere quattro tipi di contenzione: 1) contenzione fisica, che si ottiene con presidi applicati sulla persona o usati come barriera nell’ambiente, che riducono o controllano i movimenti; 2) contenzione chimica, che si ottiene con farmaci che modificano il comportamento, come tranquillanti e sedativi; 3) …
Che cosa si intende per contenzione?
La contenzione è un “atto sanitario assistenziale che utilizza, con o senza il consenso della persona e/o dei familiari, mezzi fisici applicati al corpo o allo spazio circostante la persona per limitarne i movimenti”.
Chi è responsabile dell’assistenza generale infermieristica?
L’infermiere è responsabile dell’assistenza generale infermieristica. Dal professionista infermiere ci si attende standard di performance e di risultato che devono essere raggiunti, responsabilità penale: obbligo di rispondere per azioni che costituiscono un reato.
Quali sono le responsabilità professionali degli infermieri?
L’Infermiere e le responsabilità professionali Gli infermieri danno ogni giorno, nei diversi ambiti di intervento, responsabilità penale: obbligo di rispondere per azioni che costituiscono un reato. Tale responsabilità è personale e non è trasferibile a terzi.
Cosa significa la pianificazione assistenziale per un infermiere?
Cosa significa è la Pianificazione Assistenziale per un Infermiere? Si tratta di un processo decisionale di esclusiva responsabilità della professione.
Qual è la natura della responsabilità della struttura sanitaria?
La natura della responsabilità della struttura sanitaria (come quella della responsabilità del sanitario) è stata per lungo tempo terreno di acerbi scontri in dottrina e in giurisprudenza, in assenza di una normativa di legge che chiarisse in maniera decisa se essa dovesse ritenersi contrattuale o extracontrattuale.