Sommario
Qual è la pena per lesioni personali?
582, il quale stabilisce che “chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da tre mesi a tre anni”.
Quali sono le lesioni personali?
Le lesioni personali sono classificate, in base alla prognosi del soggetto leso, in: gravi (prognosi superiore ai 40 giorni; oppure quelle che hanno messo in pericolo la vita; oppure quelle che hanno provocato un indebolimento permanente di organo o senso)
Quando si applica la lesione personale?
Secondo la legge, la lesione personale è grave e si applica la reclusione da tre a sette anni quando: dal fatto deriva una malattia che metta in pericolo la vita della persona offesa, ovvero una malattia o un’incapacità di attendere alle ordinarie occupazioni per un tempo superiore ai quaranta giorni;
Quali sono i reati di lesione personale?
L’ecchimosi, consistente in una infiltrazione di sangue nel tessuto sottocutaneo, ed il trauma contusivo, che determina una, sia pur limitata, alterazione funzionale dell’organismo, sono riconducibili alla nozione di malattia ed integrano pertanto il reato di lesione personale. ( Cassazione penale, Sez.
Qual è la pena per la lesione personale?
reclusione da 6 mesi a 12 anni. La lesione personale, in diritto penale, è il delitto previsto dall’art. 582 del codice penale italiano secondo cui. «Chiunque cagiona ad alcuno una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni.
Qual è il responsabile del trattamento?
Responsabile del trattamento. Il responsabile del trattamento (nel nuovo regolamento europeo data processor) è la persona fisica, giuridica, pubblica amministrazione o ente che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento (art. 4, par. 1, n. 8 GDPR). Si tratta di un soggetto, distinto dal titolare,
Quanto dura il reato di lesione personale?
Secondo il codice penale, chi provoca ad altri una lesione personale, dalla quale deriva una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni. Il reato di lesioni personali ruota intorno alla nozione di malattia: se cagioni una malattia ad un’altra persona, rispondi di lesione personale.