Sommario
Qual è la data di pubblicazione di una sentenza?
Entro quanto tempo la sentenza dovrà essere pubblicata? Secondo la legge [2], le sentenze pronunciate dal collegio devono essere depositate in cancelleria non oltre sessanta giorni dalla formulazione delle difese conclusive delle parti.
Quando la sentenza civile diventa esecutiva?
Sicuramente, una sentenza è esecutiva quando passa in giudicato, ossia quando è definitiva. Resta la possibilità per la parte soccombente di chiedere al giudice dell’impugnazione di sospendere subito la provvisoria esecutività della sentenza se ci sono gravi pericoli e se il proprio diritto è manifestamente fondato.
Cosa vuol dire pubblicazione della sentenza?
È l’attività mediante la quale viene resa pubblica, agli effetti di legge, la sentenza. Di regola avviene mediante deposito del provvedimento in cancelleria.
Quando la sentenza è stata confermata dalla Cassazione?
quando la sentenza è stata confermata dalla Cassazione. Quando una sentenza diventa definitiva si dice che è passata in giudicato. Questa espressione significa che la questione è stata ormai giudicata e non può più essere modificata se non in casi del tutto eccezionali previsti dalla legge.
Qual è la sentenza conclusiva di un processo?
La sentenza rappresenta il provvedimento conclusivo di un processo; si tratta di quel provvedimento emesso dal giudice nel quale è contenuta la regolamentazione del caso concreto.
Come comporta la proposizione della sentenza di correzione della sentenza?
La proposizione della istanza di correzione della sentenza non comporta la legale conoscenza della stessa e, pertanto, non determina, sia che il giudice abbia proceduto alla correzione sia che l’abbia negata, la decorrenza del termine breve per proporre impugnazione.
Quando una sentenza diventa esecutiva?
Quando una sentenza diventa esecutiva? Dire che una sentenza è divenuta esecutiva significa che è «obbligatoria e vincolante per le parti» e può consentire, alla parte vincitrice, di avviare l’esecuzione forzata (ad esempio il pignoramento). Sicuramente, una sentenza è esecutiva quando passa in giudicato, ossia quando è definitiva.
La data di pubblicazione della sentenza coincide con la data di deposito in cancelleria: Cassazione sezioni unite 02.08.2012 n. 13794.
Come si applica la nullità delle sentenze?
La nullità delle sentenze (1) soggette ad appello o a ricorso per cassazione può essere fatta valere soltanto nei limiti e secondo le regole proprie di questi mezzi di impugnazione (2). Questa disposizione non si applica quando la sentenza manca della sottoscrizione del giudice (3) .
Qual è la nullità della sentenza impugnata?
La nullità della sentenza impugnata, per essere questa fondata sulle risultanze dell’attività probatoria svolta da una parte non ritualmente costituita, ricade nel novero di quelle per le quali vige la regola dell’assorbimento nei mezzi di gravame, di guisa che, in difetto di rituale e tempestivo rilievo della nullità degli atti presupposti
Qual è la nullità della sentenza di primo grado?
La nullità della sentenza di primo grado, conseguente al vizio di notificazione dell’atto di citazione (nella specie, in riassunzione e notificato alla parte, invece che al suo procuratore) non può essere prospettata in sede di comparsa conclusionale, dovendo essere fatta valere con l’ordinario mezzo d’impugnazione dell’appello, ancorchè a