Sommario
Cosa succede se non pago ospedale?
A casa del paziente che non ha pagato il ticket, arriva una lettera in cui si ricorda il mancato pagamento, chiedendo di versare quanto dovuto, oltre a una sanzione solitamente non superiore a 20 euro. Alla lettera é allegato anche un bollettino per fare il versamento del pagamento in ritardo.
Quando va in prescrizione ticket sanitari?
Il contributo sanitario richiesto sotto forma di ticket si prescrive in dieci anni, decorrenti dal giorno in cui il pagamento era dovuto. La notifica del sollecito di pagamento interrompe però i termini di prescrizione, i quali riprendono nuovamente a decorrere dalla data di ricezione della raccomandata.
Come pagare il ticket al Policlinico?
Oltre agli sportelli, per le prenotazioni effettuate a partire da marzo scorso il ticket si può pagare con bancoposta e tramite il circuito Pago PA (il sistema centralizzato dei pagamenti verso la pubblica amministrazione che permette di pagare direttamente online, con l’applicazione IO, o in ricevitorie, sportelli …
Dove si paga il ticket al Policlinico Umberto I?
La Cassa Ticket è situata presso la VI Clinica Chirurgica al piano Terra. Apertura al pubblico dal lunedi al giovedi dalle 08:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00. Il venerdi dalle 08:00 alle 13:00.
Dove pagare il ticket al Policlinico di Catania?
casse ticket; totem per i pagamenti veloci (con moneta elettronica) installati in tutti i Presidi ospedalieri e i Distretti sanitari; sportelli postali, bonifici bancari, punti Sisal e Lottomatica individuati.
Quale codice si paga al pronto soccorso?
A tutti i cittadini è garantita l’erogazione gratuita delle prestazioni di Pronto Soccorso identificate con codice verde, giallo o rosso, mentre quelle classificate con “codice bianco alla dimissione” sono sottoposte al pagamento del ticket – attualmente di € 25,00 – salvo i casi di esenzione previsti dalla normativa …