Sommario
Chi è il procuratore federale della Figc?
Procura Federale
PROCURA FEDERALE (Compensi: prestazione a titolo gratuito / rimborso spese forfettario) | ||
---|---|---|
MENNINI | PIETRO | CU 226/A 27/04/2021 |
RICCIARDI | GIORGIO | CU 226/A 27/04/2021 |
MANFREDI SELVAGGI | CARLO ALBERTO | CU 226/A 27/04/2021 |
MORMANDO | PAOLO | CU 226/A 27/04/2021 |
Cosa si intende per Giustizia Sportiva?
Con la locuzione giustizia sportiva si individua generalmente un sistema costituito da un impianto normativo (statuti e regolamenti) e da organi interni ai soggetti organizzati dell’ordinamento sportivo funzionali all’esercizio dell’autodichia, sia per la risoluzione di controversie tra atleti, società sportive e …
Cosa rappresenta l’appello?
L’ appello, dunque, rappresenta uno dei mezzi di impugnazione previsti dal codice di procedura civile, che permette all’interessato – tramite il suo difensore – di portare una decisione in cui si è usciti perdenti davanti a un altro il giudice.
Cosa può essere l’appello nel processo civile?
L’appello, nell’ambito del processo civile, può essere definito come un’opposizione a una prima sentenza sfavorevole, effettuata da una delle parti in causa, quella risultata perdente: in altri termini, lo scopo dell’appello è giudicare di nuovo il merito della causa, ossia chi ha ragione e chi ha torto.
Come viene redatto l’atto di appello?
L’atto di appello viene redatto dall’avvocato munito di procura. La regola vuole che, laddove non specificato diversamente dal codice di procedura, si proceda con citazione in appello. L’atto va notificato alla controparte entro il termine di cui abbiamo appena parlato e successivamente depositato in cancelleria entro i termini di legge.
Come deve essere presentata la denuncia?
La denuncia può essere presentata in forma orale o scritta. La denuncia deve contenere l’esposizione dei fatti ed essere sottoscritta dal denunciante o dal suo avvocato. La persona che presenta una denuncia ha diritto di ottenere attestazione della ricezione.
Quando la denuncia è facoltativa?
Quando la denuncia è facoltativa non è previsto alcun termine per la sua presentazione, La denuncia può essere presentata in forma orale o scritta. l’esposto è la segnalazione che il cittadino fa all’autorità giudiziaria per sottoporre alla sua attenzione fatti di cui ha notizia affinchè valuti se ricorre un’ipotesi di reato.
Cosa è una denuncia contro ignoti?
Una denuncia contro ignoti è una segnalazione che un soggetto presenta alle autorità competenti, nel momento in cui, ritenendosi vittima di un reato, pur non conoscendo l’autore dello stesso, chiede che si proceda ai dovuti accertamenti e indagini.
Qual è la querela della denuncia?
La persona che presenta una denuncia ha diritto di ottenere attestazione della ricezione. La querela è la dichiarazione con la quale la persona che ha subito un reato (o il suo legale rappresentante) esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole.