Qual è la domanda riconvenzionale?
La domanda riconvenzionale è la «controdomanda» che il convenuto, non limitandosi a chiedere il rigetto della domanda proposta dall’attore, formula a propria volta nei confronti di quest’ultimo, facendo valere un diritto diverso da quello oggetto della domanda originaria o principale, sebbene ad esso collegato.
Qual è il valore della causa e della domanda riconvenzionale?
Valore della causa e domanda riconvenzionale. La domanda riconvenzionale incide sul valore della causa promossa dalla controparte. Ogni causa civile ha un costo che
Qual è l’ammissibilità della domanda riconvenzionale?
L’inammissibilità della domanda riconvenzionale, in quanto non contenuta nella comparsa di risposta o comunque non formulata nella prima udienza di trattazione, è stabilita a tutela dell’interesse della controparte, con la conseguenza che essa non è più opponibile se la parte, nel cui interesse la preclusione stessa è sancita, anziché
Che cosa ha il riconvenzionale?
Riconvenzionale [domanda] (d. p. civ.): Si ha quando il convenuto [vedi] non si limita a difendersi, chiedendo il rigetto della domanda proposta contro di lui, ma
Cosa è la domanda riconvenzionale trasversale?
domanda riconvenzionale trasversale. Si tratta, in sostanza, della domanda che il convenuto pone non nei confronti dell’attore ma nei confronti di un altro convenuto, ugualmente chiamato dall’attore a far parte del processo.
Qual è la domanda riconvenzionale nel rito lavoro?
Domanda riconvenzionale nel rito lavoro La domanda riconvenzionale nel rito lavoro presenta una disciplina maggiormente rigida rispetto a quella prevista per il rito ordinario, tant’è che a pena di decadenza, il convenuto dovrà presentare, nella medesima memoria contenente la domanda riconvenzionale, precipua istanza di differimento della