Come funziona la garanzia per le auto usate?
Comprando l’auto usata dal concessionario, la garanzia dura 24 mesi. Si tratta della cosiddetta garanzia legale, che può essere ridotta a 12 mesi solo per comune accordo delle parti e indicandolo nel contratto di compravendita. La garanzia auto usate del concessionario non può essere limitata o esclusa.
Quando decade garanzia Auto usata?
La garanzia su auto usate non viene meno se la vettura ha parecchi anni di vita. Anche per le vetture con oltre 10 anni è previsto il termine di 12 mesi entro cui il veicolo ricade in garanzia, sempre per i difetti di cui abbiamo parlato in precedenza.
Qual è la durata della garanzia per auto usate?
Il Codice del Consumo prevede che le automobili nuove debbano avere una garanzia di durata non inferiore a 24 mesi. Per quanto riguarda la garanzia per auto usata , invece, la durata può essere ridotta, ma solo se l’acquirente esprime il proprio consenso prima dell’acquisto; in ogni caso, la garanzia deve estendersi per almeno 12 mesi .
Come far valere la garanzia dell’auto?
Per far valere la garanzia dell’auto, il consumatore deve rivolgersi direttamente al venditore (non al produttore), notificando formalmente l’insorgere di un problema. A seconda della problematica da affrontare, è possibile optare per un’opera di manutenzione o direttamente per la sostituzione del componente mal funzionante.
Qual è la garanzia per le auto a km 0?
Anche le auto a km 0 devono essere coperte da una garanzia che dura 24 mesi dalla data di consegna del veicolo. Come accade per le auto nuove, è il venditore e non la casa produttrice a rispondere di danni e difetti di fabbrica. Un caso particolare è rappresentato dalle auto a km 0 che hanno un chilometraggio superiore a quello dichiarato.
Cosa dice la legge sulla garanzia auto?
Garanzia auto: cosa dice la legge. La garanzia auto nuova prevede un periodo di 24 mesi nei quali l’auto può essere restituita al concessionario in caso di malfunzionamenti o difetti di fabbrica. Naturalmente si intendono difetti già presenti al momento dell’acquisto o che si riscontrano dopo,