Sommario
– comandante : € 3.300,00; – direttore di macchina: € 3.100,00.
Lo stipendio annuo lordo del comandante navale (con 5-10 anni di esperienza) oscilla in media tra i 90.000 € e i 110.000 €.
Quanto guadagna Comandante Capitaneria di Porto?
Lo stipendio iniziale di base si aggira intorno ai 1.000 € mensili per raggiungere cifre molto elevate ai livelli dirigenziali: Capitano di Vascello: 75.000 € annui lordi. Ammiraglio Ispettore Capo: 145.000 € annui lordi.
Quali sono gli stipendi della Marina degli ufficiali?
Per quanto riguarda gli stipendi Marina degli Ufficiali, abbiamo: un Guardiamarina che percepisce uno stipendio di 1.917 euro mensili lordi, ovvero all’incirca 23.012 euro all’anno; un Sottotenente di Vascello guadagna 2.000 euro lordi al mese (circa 24.000 euro annui); un Tenente di Vascello guadagna 2.079 euro mensili lordi circa (circa
Quanto guadagna un marinaio?
Infine, per completare la serie di conoscenza su quanto guadagna un marinaio, c’è da menzionare la carica di Capitano di Fregata o Capitano di Corvetta, che ha un introito lordo di circa 2160 euro al mese, cioè quasi 26 mila euro ogni anno.
Quanto guadagna un guardiamarina in servizio nella marina militare?
Capiamo ora qual è lo stipendio Ufficiali Marina. Vediamo, quindi, quanto guadagna un Ufficiale in servizio nella Marina Militare. Secondo quando riportato dalle tabelle salariali delle Forze Armate Italiane, in merito allo stipendio Ufficiali Marina, un Guardiamarina guadagna all’incirca 23.012 euro lordi l’anno, e dunque 1.920 euro al mese,
Quanto guadagnano i comandanti?
Lo stesso vale per il secondo ufficiale, che guadagna circa 3000 euro al mese, mentre un primo ufficiale può arrivare fino a 4000 euro. I comandanti sono le figure più alte in grado, tanto da poter arrivare a guadagnare circa tra i 5000 e i 10.000 euro mensili.