Sommario
Quanto tempo prima va comunicato il licenziamento?
In caso di licenziamento, per il rapporto di lavoro con impegno superiore a 24 ore settimanali il preavviso dovrà essere: 15 giorni, fino a cinque anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro; 30 giorni, oltre i cinque anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro.
Quando dare le dimissioni Svizzera?
Termini di disdetta
- durante il periodo di prova: 7 giorni di calendario.
- durante il primo anno di lavoro: 1 mese, per la fine di un mese.
- dal secondo al nono anno di lavoro: 2 mesi, per la fine di un mese.
- a partire dal decimo anno di lavoro: 3 mesi, per al fine di un mese.
Qual è il periodo di preavviso?
Il periodo di preavviso è il lasso di tempo che intercorre tra il momento in cui un lavoratore comunica di avere dato le dimissioni al giorno in cui il contratto di lavoro è effettivamente concluso.
Quali sono i giorni di preavviso in caso di dimissioni?
Prima di vedere nel dettaglio quanti sono i giorni di preavviso in caso di dimissioni bisogna ricordare che nella maggior parte dei CCNL viene stabilito che il periodo del preavviso decorra dal 1° o dal 16° giorno di ogni mese.
Come si calcolano i giorni di preavviso nel commercio?
Come si calcolano i giorni di preavviso nel contratto commercio? La decorrenza è dal primo o dal sedicesimo giorno di ciascun mese. Ciò significa che se la dimissione o il licenziamento avviene ad esempio in data 12 del mese, il preavviso da rispettare dalla parte recedente decorrerà dal giorno 16.
Quali sono i termini di preavviso per il contratto di apprendistato?
Nel contratto di apprendistato nel CCNL Commercio, i termini di preavviso per le dimissioni o il licenziamento corrispondono a quelli previsti per i lavoratori con contratto a tempo determinato o indeterminato. I termini di preavviso variano in base al livello di inquadramento ed all’anzianità di servizio del lavoratore.