Sommario
Quali sono le malattie rare delle ossa?
L’osteogenesi imperfetta, il morbo di Paget o l’osteopetrosi, sono solo alcune delle oltre 400 anomalie rare del sistema scheletrico che colpiscono i pazienti di tutto il mondo. Queste patologie hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita delle persone che ne sono affette.
Che malattia è CMT?
La malattia di Charcot-Marie-Tooth è una neuropatia ereditaria nella quale i muscoli della parte inferiore delle gambe si indeboliscono e si riducono (atrofia). La malattia di Charcot-Marie-Tooth colpisce i nervi che controllano i movimenti muscolari e quelli che trasmettono le informazioni sensoriali al cervello.
Come si chiamano le malattie alle ossa?
(osteite deformante; malattia ossea di Paget) La malattia ossea di Paget delle ossa è una malattia cronica dello scheletro in cui zone dell’osso vanno incontro a un rimodellamento anormale, che ne provoca ingrossamento e indebolimento.
Cosa è un tumore delle ossa?
Un tumore delle ossa è una malattia che può avere origine dalla trasformazione di qualunque cellula di cui è composto un osso. A uno sguardo superficiale le ossa possono sembrare tessuti “morti” per via della loro durezza e del fatto che non cambiano forma una volta raggiunta l’età adulta.
Come proteggono le ossa?
Le ossa servono a sostenere i muscoli, come una sorta di impalcatura che regge un edificio. Inoltre proteggono organi vitali come il cervello, racchiuso nella scatola cranica, e il cuore e i polmoni, situati all’interno della gabbia toracica, sotto lo sterno.
Quali segmenti ossei possono essere colpiti da tumore?
Tutti i segmenti ossei possono essere colpiti da tumore: nei bambini e nei giovani adulti sono interessate soprattutto le ossa che hanno una crescita rapida, come le parti terminali delle ossa lunghe (femore, ossa del braccio), ma non sono escluse altre sedi come ginocchio, bacino, spalla e mandibola (queste soprattutto negli anziani).
Quali sono i timori delle ossa?
Esistono due tipi di timori delle ossa: l’osteosarcoma che si sviluppa nel tessuto osseo e il condrosarcoma che prende origine dalla cartilagine.
Qual è l incidenza delle fratture osteoporotiche?
In Europa una donna su tre e un uomo su cinque di età superiore ai 50 anni hanno sperimentato nella loro vita una frattura osteoporotica. Si prevede che l’incidenza delle fatture osteoporotiche sia destinata ad aumentare, da di 1 ogni 8,1 minuti del 2001 a 1 ogni 3,7 minuti nel 2021.
Quante donne hanno l’osteoporosi?
In Italia oltre cinque milioni di persone soffrono di osteoporosi, 4 milioni sono donne. Ma tra loro c’è anche un’alta quota di giovani donne. In media, infatti, soffre di osteoporosi il 17% delle donne di 57 anni.