Come richiedere estratto cronologico?
Per richiedere l’estratto cronologico è sufficiente recarsi all’Ufficio Provinciale del PRA. In alternativa è possibile ottenere le stesse informazioni anche on line con i servizi: estratto cronologico PRA per targa. Certifica lo stato attuale nonché tutti i trasferimenti di proprietà inerenti un veicolo.
Come avere lo storico di un’auto?
Niente altro che collegarsi a Il Portale dell’Automobilista. La piattaforma del Ministero dei Trasporti infatti offre molti servizi agli automobilisti, anche senza l’obbligo di registrazione. Tra questi c’è anche la verifica ultima revisione auto con i km rilevati dal Responsabile Tecnico.
Quanto costa un estratto cronologico?
Per ottenere una visura basta il numero di targa del veicolo: le visure possono essere richieste sia presso le delegazioni Aci sparse sul territorio sia online sul sito aci.it. Quanto costa. Il costo è di 6 euro, che diventano 25 euro per l’estratto cronologico, che contiene tutta la storia del veicolo.
Quanto costa l’estratto cronologico?
25 euro
Per ottenere una visura basta il numero di targa del veicolo: le visure possono essere richieste sia presso le delegazioni Aci sparse sul territorio sia online sul sito aci.it. Quanto costa. Il costo è di 6 euro, che diventano 25 euro per l’estratto cronologico, che contiene tutta la storia del veicolo.
Che cos’è l’estratto cronologico?
L’Estratto cronologico è un certificato rilasciato dal P.R.A. che ha valenza legale al contrario della semplice visura, e indica, in ordine cronologico, tutti i dati giuridici annotati dalla prima iscrizione del veicolo quali proprietari, ipoteche, gravami, operazioni effettuate, ecc.
Come vedere il PRA?
Per ottenere una visura online sarà necessario collegarsi al sito www.aci.it, cliccare sul link “Visure Pra” e successivamente compilare sia i campi relativi ai dati anagrafici del richiedente la visura auto (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, indirizzo mail e recapito telefonico, nonché i dati utili alla …