Come procedere dopo un sinistro?
La prima cosa da fare dopo un sinistro è mantenere la calma ed evitare discussioni molto accese o litigi in quanto comportamenti controproducenti. I veicoli non devono essere spostati quando l’incidente causa gravi danni alle cose e alle persone, ma in questo caso è necessario chiamare le Forze dell’Ordine e il 118.
Quali sono gli obblighi di legge quando si è coinvolti in un incidente con feriti?
Il Codice della Strada prevede l’obbligo di prestare soccorso in caso di incidente stradale con feriti, stabilendo una sanzione per chi non ottempera; chi presta soccorso, non è soggetto all’arresto in flagranza, cioè sul posto immediatamente dopo.
Cosa fare dopo la constatazione amichevole di incidente?
Terminata la compilazione del modulo CID, questo dovrà essere consegnato alla propria compagnia assicurativa entro 3 giorni dalla data dell’incidente. L’assicurazione, una volta ricostruita la dinamica del sinistro, provvederà al risarcimento danni entro 30 giorni dall’avvenuta denuncia.
Come scrivere una lettera all’assicurazione per un sinistro?
Email:…………………………………………………………………………… Si allegano: ( )Foto dei danni; ( )Richiesta danni della controparte; ( )Preventivi o fatture per riparazioni; ( )Attestato denuncia autorità giudiziaria; ( )Altro: ……………………………………….
Come fare per avere il verbale di un incidente?
Il richiedente deve essere: persona coinvolta in incidente stradale….Documenti da presentare:
- modulo di richiesta debitamente compilato con allegata la ricevuta di versamento ;
- nulla osta dell’Autorità Giudiziaria nei casi in cui è previsto;
- delega scritta in caso il richiedente sia delegato dall’avente diritto.
Come richiedere il verbale di un incidente stradale?
– registrandosi gratuitamente al portale www.incidentistradali.com e successivamente previo il pagamento dei diritti di segreteria, si potrà scaricare online copia della relazione di incidente. Il rilascio della copia della relazione di incidente stradale senza feriti avverrà entro 30 giorni dalla richiesta.