Sommario
Come insegnare italiano agli stranieri materiale didattico?
Una selezione di materiali online per la didattica dell’italiano a stranieri, assolutamente da non perdere per insegnare italiano L2 online e in classe.
- Alma.tv.
- Audio-Lingua.eu.
- Centro COME.
- Corrige.
- Corti didattici.
- Easy Italian News.
- ELI Language Magazines.
- GitMind.
Come insegnare il CLIL?
Per avere l’abilitazione CLIL bisogna frequentare corsi di formazione ad hoc come il Corso di perfezionamento sulla metodologia CLIL e riconosciuto dal MIUR.
Come si insegna online?
- YouClassMe. Piattaforma 100% made in Italy dove si può insegnare praticamente di tutto, dallo yoga agli scacchi fino anche al tango argentino.
- Social Academy.
- Life Learning.
- iTalki.
- Ubiter.
- Moodle.
- Udemy.
- Savvy.
Come insegnare le lingue online?
Italki è un sito specializzato per le lezioni di lingua e conversazione online uno a uno. Anche qui potrai insegnare una lingua che conosci molto bene e non necessariamente una lingua madre, ma per farlo dovrai registrarti come insegnante e verificare che le candidature per la lingua che vuoi insegnare siano aperte.
Come impostare la prima lezione di italiano per stranieri?
Una prima lezione su un argomento di interesse per lo studente (un articolo su una rappresentazione teatrale, ad esempio, se lo studente è un attore), con un testo scritto da far leggere e poi ripetere, un’analisi lessicale e morfosintattica adeguata al livello può essere un buon inizio.
Come fare una lezione divertente?
Di seguito riportiamo alcune tecniche che consentono al formatore di rendere le proprie lezioni interessanti e divertenti.
- Variare il ritmo della lezione.
- Adoperare il proprio umorismo.
- Portare in aula materiale didattico stimolante.
- Incoraggiare il dialogo.
- Presentazioni multimediali.
Chi può insegnare la CLIL?
Requisiti per insegnare CLIL possesso di competenze linguistico-comunicative nella lingua straniera veicolare di livello almeno B2 o C1 (ad esempio una certificazione di inglese B2); da competenze metodologico-didattiche acquisite al termine di un corso di perfezionamento di 60 CFU.
Chi può insegnare con il metodo CLIL?
Il CLIL può essere fatto da docenti e aspiranti docenti che siano in possesso almeno di una laurea triennale.
Quanto guadagna tutor online?
Tutor: Qual è lo stipendio medio? Lo stipendio medio per tutor in Italia è 31 200 € all’anno o 16 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 16 350 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 39 000 € all’anno.
Quanto guadagna un insegnante online?
Abbiamo scoperto che lo stipendio medio di un insegnante online dipende da: Quante ore a settimana insegna. La/le materia/e che insegna….Quali sono le materie più pagate?
Materia | Tariffa oraria media ($) |
---|---|
Statistica | 24,73 |
Olandese | 24,72 |
Finlandese | 24,53 |
Tedesco | 24,48 |
Quanto costa Italki?
I prezzi sono stabiliti direttamente dai professori (Italki prende una percentuale). In generale vanno dai 7€/ora minimo fino ad un massimo di 35€/ora per argomenti molto specifici, come ad esempio lezioni di legge in tedesco o business english.
Come lavorare su Italki?
Per potersi candidare come insegnante professionista Italki ha stabilito dei requisiti minimi, ad esempio è necessario avere almeno 18 anni, essere madrelingua o avere una certificazione linguistica di livello C2, una laurea specifica o una qualifica specifica per l’insegnamento della lingua straniera prescelta.