Sommario
Quanto mi spetta di mantenimento figli?
Secondo la prassi dei tribunali italiani, invece, il nostro genitore potrebbe essere obbligato a versare fino al 50% del proprio reddito, con palese violazione del principio di proporzionalità stabilito dalla legge.
Cosa comprende il mantenimento ordinario dei figli?
Il “mantenimento” comprende le spese “ordinarie”: quelle sugli aspetti della quotidianità dei figli (vitto, alloggio, abbigliamento), ma anche le tasse scolastiche o le spese di farmaci da banco per malanni stagionali e/o ordinari.
Come si calcola il mantenimento per i figli?
Come si calcola il mantenimento per i figli? L’assegno di mantenimento deve essere calcolato in base ai seguenti parametri di riferimento: il tenore di vita di cui il figlio ha beneficiato quando i genitori erano ancora conviventi.
Quali sono le differenze tra alimenti e mantenimento?
Vediamo ora tutte le specifiche differenze tra alimenti e mantenimento. Soggetti. Nel mantenimento (o nell’assegno di divorzio) il soggetto obbligato a versare l’importo è sempre e solo il coniuge con un reddito più alto. Negli alimenti, i soggetti obbligati sono più di uno.
Come calcolare l’assegno di mantenimento ai figli?
Il giudice, per calcolare l’importo dell’assegno di mantenimento ai figli ed eventualmente all’ex coniuge, analizza una serie di elementi, tra cui: 1 Il reddito delle parti; 2 Il tenore di vita goduto durante il matrimonio; 3 Le attuali esigenze; 4 I tempi di permanenza presso ciascun genitore.
Come si può contribuire al mantenimento dei figli?
Quando la famiglia si separa – sia che si tratti di coppia sposata che convivente – il genitore che non andrà a convivere coi figli è obbligato a contribuire al loro mantenimento. Questa contribuzione viene determinata in due modi: con il versamento di un assegno forfettario mensile, che tiene conto delle esigenze necessarie al vitto, alloggio,
Qual è il diritto dell’ex moglie a ottenere il mantenimento?
Il diritto dell’ex moglie a ottenere il mantenimento verrà quindi giudicato al pari del diritto dei figli. È del resto il principio di autoresponsabilità economica a governare l’attribuzione e la quantificazione dell’assegno di mantenimento.
Qual è l’assegno a favore dei figli?
Adeguamento Istat dell’assegno di mantenimento L’assegno a favore dei figli è automaticamente adeguato per legge agli indici Istat, a meno che le parti o il giudice non abbiano indicato un diverso parametro in sede di separazione.