Cosa deve sapere un datore di lavoro?
Il datore di lavoro si occupa principalmente della: corretta informazione sui pericoli presenti sul luogo di lavoro; formazione relativa alla sicurezza dei lavoratori; sorveglianza e messa in sicurezza degli ambienti di lavoro al fine di prevenire infortuni o malattie professionali dei lavoratori.
Cosa bisogna sapere sulla sicurezza del lavoro?
Per questi motivi egli deve:
- garantire un ambiente lavorativo sicuro;
- informare e formare i lavoratori sui rischi presenti sul luogo di lavoro;
- vigilare e verificare il rispetto delle norme antinfortunistiche da parte dei dipendenti;
- redigere il DVR.
Cosa deve comunicare il datore di lavoro agli organi competenti?
Il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare il nominativo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) tanto alle Direzioni del lavoro quanto alle Unità Sanitarie Locali (ASL) territorialmente competenti. L’obbligo di comunicazione secondo le modalità prevista dall’art. 8, comma 11, del D. Lgs.
Come sono regolamentate la salute e la sicurezza sul lavoro?
In Italia, la salute e la sicurezza sul lavoro, sono regolamentate dal Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 noto anche come: Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Cosa si intende per sicurezza nei luoghi di lavoro?
Ma prima di entrare nel vivo, cosa si intende per sicurezza sul lavoro? La sicurezza nei luoghi di lavoro è “La condizione di far svolgere a tutti coloro che lavorano, la propria attività lavorativa in sicurezza, senza esporli a rischio di incidenti o malattie professionali”.
Quali sono i riferimenti normativi sulla sicurezza sul lavoro?
Sicurezza sul lavoro: i riferimenti normativi. In Italia, la salute e la sicurezza sul lavoro, sono regolamentate dal Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008 noto anche come: Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Qual è il testo fondamentale per regolamentare la sicurezza sul lavoro?
Testo fondamentale che si occupa di regolamentare la sicurezza sul lavoro è il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Decreto Legislativo numero 81 del 09/04/2008). Ecco i principali riferimenti normativi, i soggetti interessati ed i punti principali oggetto della disciplina italiana in materia di sicurezza sul lavoro.