Sommario
Come funziona la scuola di specializzazione in psicologia?
A partire dall’A.A. 2020-21 la Scuola ha la durata di quattro anni accademici. Ciascun anno di corso si articola in attività di insegnamento frontale, e attività pratiche professionalizzanti, con la supervisione di psicologi/psicoterapeuti afferenti ad enti convenzionati.
Cosa fare dopo triennale di Psicologia?
Cosa fare dopo la laurea in Psicologia: i 5 sbocchi lavorativi…
- Psicologo. La professione di psicologo potrebbe essere considerata lo sbocco lavorativo “naturale” di una laurea in Psicologia.
- Psicoterapeuta.
- Criminologo.
- Ambito dell’istruzione.
- Risorse umane.
- Un test di accesso da superare.
Quanto costa la specializzazione in psicologia?
La forbice va, nell’arco degli anni di studio della scuola di specializzazione, da un minimo di 12.000 euro fino a un massimo di 50.000 euro. In media si parla di un costo per la scuola di psicoterapia che va dai 16.000 – 20.000 euro.
In che cosa consiste la specializzazione?
La Specializzazione è un percorso di formazione post Laurea o post Laurea Magistrale (ex Specialistica). Pensato per fornire il complesso di conoscenze e abilità necessarie allo svolgimento di particolari professioni, consente di ottenere l’abilitazione al loro esercizio.
Quali sono le specializzazioni della psicologia?
Tuttavia, la psicologia clinica è solo una delle specializzazioni della psicologia, una scienza molto più ampia che studia il comportamento e la psiche umana in tutte le possibili aree di azione. Ciò significa che ovunque ci siano delle persone, uno psicologo avrà un lavoro. Le specializzazioni della psicologia
Quali sono gli istituti di specializzazione in psicoterapia?
Gli Istituti di specializzazione in psicoterapia hanno lo scopo di impartire agli allievi una formazione professionale idonea all’esercizio dell’attività psicoterapeutica, secondo un indirizzo metodologico e teorico-culturale riconosciuto in ambito scientifico, sia nazionale che internazionale.
Qual è la scuola di specializzazione?
La scuola di specializzazione è un corso post-laurea magistrale che fornisce conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio di particolari attività professionali. Presso il Dipartimento di Psicologia sono attive due scuole di specializzazione quinquennali di area psicologica, il cui accesso è riservato ai laureati della classe LM51