Sommario
Chi presiede la Conferenza Stato-Regioni?
La Presidenza della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province è affidata al Presidente del Consiglio dei ministri o su sua delega, ove nominato, al Ministro per gli affari regionali e le autonomie.
Cosa sono le intese Stato-Regioni?
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (detta anche Conferenza Stato-Regioni) è un organo collegiale italiano finalizzato alla collaborazione istituzionale tra lo Stato e le autonomie locali.
Quando si riunisce la Conferenza Stato-Regioni?
mercoledì 12 gennaio 2022
La Conferenza Stato-Regioni è convocata, in seduta ordinaria, per mercoledì 12 gennaio 2022, alle ore 15.15 .
Come viene eletto il Presidente della Conferenza delle regioni?
Il Presidente e il Vicepresidente sono eletti in prima o in seconda votazione all’unanimità dei presenti, con voto palese e votazione separata. Viene eletto Vicepresidente il componente che abbia raggiunto, nella stessa votazione, la maggioranza relativa dei voti degli aventi diritto.
Qual è la sede istituzionale di confronto tra lo Stato e le regioni?
La conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, meglio conosciuta come conferenza stato-regioni, rappresenta oggi la principale sede di confronto e coordinamento tra le prerogative dello stato e quelle degli enti regionali.
Cosa prevede l’accordo Stato regioni del 21 dicembre 2011?
In particolare, l’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 sulla formazione sicurezza lavoratori prevede una durata dei corsi variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda (con durate minime di 8 ore per aziende ricadenti nella classificazione “Rischio Basso”(disponibile anche in modalità E-Learning), 12 ore …
Quanto dura la carica di presidente della Conferenza delle Regioni?
Il Presidente ed il Vicepresidente sono eletti per cinque anni e durano in carica sino alla seduta dell’Assemblea convocata per l’elezione del nuovo Presidente.
Quanto dura Presidente di Regione?
Mandato. Se eletto dai cittadini, il presidente della regione rimane in carica per l’intera durata della legislatura, fissata in cinque anni (art. 5 della legge n.
Quali sono i compiti della Conferenza unificata?
La Conferenza Unificata svolge funzioni consultive e, in particolare, esprime parere sul disegno di legge finanziaria e sui disegni di legge collegati; sul documento di programmazione economica e finanziaria e sugli schemi di decreti legislativi adottati in base all´art. 1 della legge 15 marzo 1997, n.
Quale figura istituzionale ha la prerogativa di convocare la Conferenza Stato regioni?
La Conferenza Stato-Regioni è composta dai Presidenti delle Regioni e delle Province autonome; è convocata e presieduta dal Ministro per i Rapporti con le Regioni, su delega del Presidente del Consiglio dei Ministri.