Chi paga EXW?
Franco stabilimento in luogo definito INCOTERMS 2010). Clausola per cui il venditore mette a disposizione la merce a terra in un suo stabilimento (o magazzino) predefinito o concordato ed il compratore si assume tutti i costi e rischi del trasporto.
Cosa vuol dire franco magazzino?
Con la clausola: franco domicilio il venditore, per il prezzo pattuito, è tenuto a consegnare la merce al domicilio del compratore. Se la merce è venduta franca magazzino s’intende che il compratore deve ritirarla dal magazzino del venditore sostenendo le spese di trasporto.
Cosa significa consegna Ex Works?
La resa EXW prevede che il venditore metta a disposizione la merce nei propri locali o in un altro luogo pattuito, non sdoganata e non caricata. Evita così i costi e la scelta del trasportatore, le formalità doganali, i costi di assicurazione della merce che ricadono sull’importatore.
Chi fra venditore e compratore è obbligato a stipulare il contratto di trasporto nella resa EXW?
Questa resa pone a carico del venditore/esportatore, quale unica obbligazione, quella di porre a disposizione dell’acquirente (o di un suo incaricato) i beni nel luogo concordato con i documenti necessari al trasporto e all’esportazione. Tutti gli altri adempimenti sono a carico e a rischio del compratore.
Che differenza c’è tra EXW e FCA?
EXW: FRANCO FABBRICA “Franco Fabbrica” significa che il venditore effettua la consegna mettendo la merce a disposizione del compratore nei propri locali o in altro luogo convenuto (stabilimento, fabbrica, magazzino, etc). FCA richiede che il venditore, se il caso, sdogani la merce all’esportazione. …
Cosa vuol dire resa franco fabbrica?
franco fabbrica Clausola contrattuale di trasporto che specifica la ripartizione economica delle spese e il luogo dove avviene il trasferimento di proprietà delle merci. Quest’ultimo provvede alla rilevazione del costo per le spese di trasporto, sulla base della fattura di trasporto.
Cosa significa trasporto FCA?
Clausola per cui il venditore mette a disposizione la merce resa in un dato luogo presso un vettore (o il magazzino di uno spedizioniere) concordato col compratore, che si assume tutti i costi e rischi del carico e del trasporto successivo.