Sommario
Cosa copre la garanzia di un anno auto usate?
Cosa dice la legge La tutela del compratore è prevista dal Codice Civile; la garanzia auto usate sulla compravendita tra privati è disciplinata dagli articoli 1490 e seguenti e stabilisce “una garanzia di un anno a carico del venditore a fronte di vizi che rendano il bene inidoneo all’uso o ne diminuiscano il valore”.
Quali sono le norme relative alla garanzia nell’acquisto di auto usate?
Nel Codice del Consumo sono inserite tutte le norme relative alla garanzia nell’acquisto di prodotti di consumo: tuttavia sono ancora molti i problemi segnalati soprattutto per quanto riguarda l’acquisto di auto usate. Problemi legati soprattutto alla difficoltà di “far valere la garanzia” nel caso di difetti dopo l’acquisto di questo prodotto.
Cosa dice la legge sulla garanzia auto?
Garanzia auto: cosa dice la legge. La garanzia auto nuova prevede un periodo di 24 mesi nei quali l’auto può essere restituita al concessionario in caso di malfunzionamenti o difetti di fabbrica. Naturalmente si intendono difetti già presenti al momento dell’acquisto o che si riscontrano dopo,
Come si applica la garanzia legale per auto usate?
1. Garanzia legale sicuramente anche per auto usate: La garanzia legale prevista per la vendita di beni di consumo si applica senza ombra di dubbio anche nel caso di acquisto di prodotti usati, in particolare proprio nel caso di auto usate, acquistate presso concessionari o rivenditori di auto! 2.
Come far valere la garanzia dell’auto?
Per far valere la garanzia dell’auto, il consumatore deve rivolgersi direttamente al venditore (non al produttore), notificando formalmente l’insorgere di un problema. A seconda della problematica da affrontare, è possibile optare per un’opera di manutenzione o direttamente per la sostituzione del componente mal funzionante.