Come segnalare una azienda?
Per presentare una denuncia all’Ispettorato territoriale del lavoro è sufficiente inviare, tramite posta ordinaria o tramite pec, il “Modulo INL 31 – Richiesta di intervento ispettivo” che è stato appositamente predisposto dall’istituto per agevolare l’attività di denuncia da parte dei lavoratori dipendenti.
Dove si denuncia il datore di lavoro?
In questo caso il lavoratore può o denunciare direttamente il datore di lavoro, oppure inoltrare una segnalazione all’Inps o all’Ispettorato del lavoro che attiveranno i controlli e invieranno la segnalazione all’Autorità giudiziaria.
Come denunciare mancata sicurezza sul lavoro?
La segnalazione della presenza di rischi o situazioni di inottemperanza alle norme di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, può essere presentata dal lavoratore o suoi rappresentanti (RLS, Sindacati aziendali o esterni) in forma scritta usando l’apposito modulo, presso gli uffici della S.C.
Come segnalare un lavoro in nero?
La denuncia alla Direzione del Lavoro La denuncia, in questo caso, può essere inviata anche tramite Pec o con raccomandata a.r. dell’avvocato. In alternativa, il lavoratore può anche presentarsi fisicamente presso gli uffici e sporgere la denuncia compilando un modulo e allegandovi un documento di identità.
Come procedere con la denuncia dell’azienda?
Denuncia dell’azienda: come procedere in forma anonima L’Ispettorato del Lavoro ha sede presso la Direzione Provinciale del Lavoro competente dal punto di vista geografico. Molto importante è supportare la denuncia con testimoni e presentare quanto necessario a renderla più autorevole.
Come può essere presentata la denuncia?
La denuncia può essere presentata di persona presso la struttura sanitaria competente e, in particolare, presso l’ufficio che dovrà gestire la segnalazione (unità operativa veterinaria, ufficio igiene pubblica, ecc.), oppure inviata a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento.
Come fare la denuncia contro il datore di lavoro?
Per fare la denuncia contro il datore di lavoro non sono richieste delle procedure particolarmente complesse: è sufficiente rivolgersi alla sede dell’ispettorato competente sul territorio ed esporre il vostro problema al funzionario incaricato. Ricordate però che questo per poter procedere con la denuncia ha bisogno di alcuni dati e documenti,
Come denunciare unattività abusiva?
Una telefonata al 117, indirizzata automaticamente ad una delle Sale Operative attive in ciascuno dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza, consente di segnalare irregolarità ed abusi, piccoli e grandi. Ove necessario, pattuglie del Corpo sono pronte ad intervenire immediatamente sul posto.