Sommario
Che documenti occorrono per il mutuo?
Tutti i richiedenti il mutuo devono presentare i documenti anagrafici, quali la propria carta di identità e codice fiscale, il certificato di nascita, quello contestuale che riguarda la residenza e lo stato di famiglia, l’estratto dell’atto di matrimonio completo di tutte le annotazioni le eventuali convenzioni …
Dove trovo la certificazione interessi mutuo Intesa San Paolo?
Nel documento è riepilogata la quota interessi, la quota capitale e il tasso applicato al tuo finanziamento. È’ disponibile sia in formato cartaceo sia digitale. In quest’ultimo caso, trovi il documento nella sezione ARCHIVIO del sito della tua banca online entro 10-15 giorni dopo il pagamento della rata.
Come trovare certificazione interessi passivi mutuo?
Puoi richiedere la certificazione degli interessi direttamente da Smart Web: nel menu Finanziamenti, all’interno della sezione Mutui, fai clic su Richiesta certificazione.
Come scaricare gli interessi passivi?
Per usufruire della detrazione fiscale del 19%, il contribuente (o chi per esso) deve compilare nel modello 730 gli appositi spazi (quadro E, da rigo E7 a rigo E12) indicando le somme pagate per gli interessi passivi, le spese e gli oneri accessori e le “quote di rivalutazione dipendenti da clausole di indicizzazione”.
Quali sono i documenti necessari per la richiesta del Mutuo?
Sono necessarie, inoltre, fra i documenti per richiesta mutuo, ma anche fra i documenti per surroga mutuo, le copie delle ultime due buste paga o, nel caso dei pensionati, del cedolino relativo alla pensione. Poi si devono presentare i redditi che risultano dall’ultimo CUD, dal 730 o dal Modello Unico.
Quanto tempo è necessario per richiedere il mutuo?
Quanto tempo passa dalla richiesta del mutuo alla sua erogazione? I tempi per ottenere il mutuo, a partire dalla presentazione della documentazione fino all’effettiva erogazione della somma sul tuo conto, variano di solito dai 30 ai 60 giorni. Quali documenti mi servono per richiedere il mutuo?
Qual è l’importo minimo per un mutuo?
Qual è l’importo minimo che posso richiedere per il mutuo? Quando richiedi un mutuo, l’importo non può essere inferiore a 30.000 euro, tranne nel caso di mutuo con finalità di surroga, per il quale l’importo minimo è pari a 50.000 euro.